Introduzione all'Installazione dell'SDK
Quando installiamo l'SDK di Tizen, potete tra l'installazione tramite rete oppure tramite l'SDK image.
Per eseguire upgrade dell'SDK, visitate Aggiornare l'SDK. Per contribuire allo sviluppo della piattaforma Tizen invece, dovete Installare la Piattaforma SDK.
Per maggiori info sui pacchetti SDK extension, visitate SDK Extensions.
Prerequisiti
Prima di cominciare con l'installazione, date uno sguardo ai prerequisiti.
Installazione da rete
Per installare l'SDK usare l'Install Manager:
- Download the SDK Install Manager.
-
Eseguire l'Install Manager.
Nota Su Ubuntu®, prima di avviare l'SDK Install Manager, aggiungere un permesso di esecuzione all'Install Manager con il seguente comando da linea-comando:
$ chmod +x tizen-sdk-<version>-ubuntu<bits>.bin
Su Mac OS® X, aprire tizen-sdk-<version>-macos64.dmg e cliccare su Tizen SDK Install.
Se il file dell'installer fosse danneggiato su Mac OS® X, andate in https://support.apple.com/kb/HT5290.
Il set-up wizard dell'SDK si avvierà.
- Cliccate su Next.
- Accettate le "terms and conditions" e cliccate su Next.
- Selezionate i componenti che volete installare e cliccate su Next.
-
Selezionate la cartella home per l'SDK e cliccate su Install.
Durante l'installazione, il setup wizard potrebbe richiedervi di inserire i vostri privilegi da amministratore del sistema. Il set-up wizard vi notificherà quando l'installazione sarà completa e quindi l'SDK sarà pienamente installato e configurato sul vostro computer.
Installazione tramite l'SDK Image
Per installare l'SDK utilizzando il file immagine:
- Download the SDK Install Manager. Il file immagine è un pacchetto che contiene tutti i file dell'SDK richiesti per installazione offline.
-
Eseguire il SDK Install Manager.
Nota Su Ubuntu®, prima di avviare l'SDK Install Manager, aggiungere un permesso di esecuzione all'Install Manager con il seguente comando da linea-comando:
$ chmod +x tizen-sdk-<version>-ubuntu<bits>.bin
Su Mac OS® X, aprire tizen-sdk-<version>-macos64.dmg e cliccare su Tizen SDK Install.
Se il file dell'installer fosse danneggiato su Mac OS® X, andate in https://support.apple.com/kb/HT5290.
Il set-up wizard dell'SDK si avvierà.
- Cliccare su Advanced.
- Nella finestra Advanced Configuration, selezionate il pulsante radio SDK Image.
- Cliccate il pulsante delle cartelle, navigate fino al file immagine dell'SDK e cliccare su OK.
- Cliccate su Next.
- Accettate le "terms and conditions" e cliccate su Next.
- Selezionate i componenti che volete installare e cliccate su Next.
-
Selezionate la cartella home per l'SDK e cliccate su Install.
Durante l'installazione, il setup wizard potrebbe richiedervi di inserire i vostri privilegi da amministratore del sistema. Il set-up wizard vi notificherà quando l'installazione sarà completa e quindi l'SDK sarà pienamente installato e configurato sul vostro computer.
Avviare l'IDE di Tizen
L'IDE (Integrated Development Environment) è parte dell'SDK e viene installato con esso. Quando avviate l'IDE, vi verrà richiesto di definire il percorso (path) per il workspace dell'IDE. Se avviate una nuova versione dell'IDE, non utilizzate un workspace creato per una versione precedente.
Per avviare l'IDE:
- Su Ubuntu®, andate in Applications > Tizen SDK > Tizen IDE.
- Su Windows®, andate in Start > Tizen SDK > Tizen IDE.
- Su Mac OS® X, andate nella directory tizen-sdk/ide ed eseguite l'applicazione IDE di Tizen.
Quando avviate l'IDE per la prima volta, vi sarà mostrata una pagina di benvenuto e maggiori informazioni su Tizen e sullo sviluppo tramite l'IDE. Nella pagina di benvenuto, cliccate l'icona Workbench per entrare in modalità di sviluppo.
|