Release di Tizen Studio 2.3
Siamo lieti di annunciare il rilascio di Tizen Studio versione 2.3. Questa versione include miglioramenti per le prestazioni dell' IDE di Tizen Studio e dei suoi strumenti.
Certificato SmartThings ™
Per semplificare la generazione dei certificati e migliorare l'esperienza degli sviluppatori, questa versione supporta la generazione automatica di certificati per SmartThings ™ (ST). Utilizzando la Gestione certificati di Tizen Studio 2.3, è ora possibile generare automaticamente il certificato con l'accesso all'account Samsung.
Altri miglioramenti chiave inclusi in questa versione sono:
Aggiornamento a Eclipse Oxygen: l'ambiente di sviluppo integrato in tempo reale per Tizen Studio è ora migrato da Eclipse Mars a Eclipse Oxygen. L'aggiornamento Eclipse Oxygen consente agli sviluppatori di ottenere le ultime correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni.
Supporto per Java 9: Device Manager, Package Manager, Installer e strumenti di profilatura come Dynamic Analyzer, TTrace vengono aggiornati per supportare Java 9.
Aggiornamento HAXM: l'Intel Hardware Accelerated Execution Manager (Intel® HAXM) viene aggiornato per supportare gli emulatori Tizen su Windows 10 e Mac. Utilizzando Intel® HAXM, è possibile velocizzare l'emulazione dell'applicazione Tizen su macchine host utilizzando la Virtualization Technology (VT).
ATTENZIONE: Per eseguire l'aggiornamento a Tizen Studio 2.3:
Crea un nuovo spazio di lavoro e importa il progetto quando esegui l'aggiornamento da una versione precedente di Tizen Studio tramite il gestore pacchetti.
In caso di Mac, riavviare l'IDE per cancellare la vecchia cache dopo l'aggiornamento.
Per ulteriori informazioni:
Note di rilascio: https://developer.tizen.org/development/tizen-studio/download/release-notes
Scarica Tizen Studio: https://developer.tizen.org/development/tizen-studio/download
ATTENZIONE: Le Immagini visibili in questo articolo sono state prese direttamente dalla pagina ufficiale di Tizen, diisponibile all'indirizzo https://developer.tizen.org/ , ed eccetto dove diversamente specificato, esse sono distribuite sotto Licenza Creative Commons Attribution 3.0. Per eventuali segnalazioni di violazioni del copyright, errori nella traduzione o per collaborare con Tizen Italia, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Rilascio codice sorgente Tizen 4.0 M2
Siamo lieti di annunciare il secondo rilascio di Tizen 4.0 milestone.
Questa milestone fornisce agli sviluppatori Tizen .NET, un framework di applicazioni per Tizen basato su .NET. Gli sviluppatori possono utilizzare il linguaggio di programmazione C# e gli standard Common Language Infrastructure e beneficiare di un runtime gestito per uno sviluppo più rapido delle applicazioni e un'esecuzione di codice sicura ed efficiente.
I punti salienti di questa versione sono i seguenti:
Tizen.NET: .NET Core 2.0 runtime / .NET Standard 2.0 API / Xamarin.Forms 2.4.0 API SR1 / Tizen versione 4, comprendono le API di rendering 3D TizenFX / NUI (Renderer, Geometry, Shader, Texture).
Web Framework: Funzionalità di potenziamento UX per dispositivo con fattore di forma circolare (barra di scorrimento circolare, riproduttore video circolare).
Abilitazione della funzione Web standard più recente (versione WASM formal 0x1, registrazione flusso multimediale).
Miglioramento della toolchain (Address Sanitizer / UndefinedBehavior Sanitizer / Leak Sanitizer).
Miglioramento dell'interazione (motore ibrido del controllo vocale / tipo di tastiera mobile / risposta intelligente in inputdelegator e IME).
Miglioramento FW multimediale (risposta audio più veloce, supporto HTTP LIVE STREAMING (HLS) tra dispositivi con frammentazione in tempo reale).
Si prega di fare riferimento alle note di rilascio per i dettagli.
ATTENZIONE: Le Immagini visibili in questo articolo sono state prese direttamente dalla pagina ufficiale di Tizen, diisponibile all'indirizzo https://developer.tizen.org/ , ed eccetto dove diversamente specificato, esse sono distribuite sotto Licenza Creative Commons Attribution 3.0. Per eventuali segnalazioni di violazioni del copyright, errori nella traduzione o per collaborare con Tizen Italia, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Aggiornamento di Tizen Studio alla versione 2.2
Piccolo aggiornamento per Tizen Studio che aggiunge innanzitutto la certificazione "IoT Certification for SmartThings™".
In oltre è stata disabilitata la Component Designer per il Native UI Builder
In fine sono stati corretti i seguenti Bug:
Installer, Gestore pacchetti e Programma di disinstallazione: Risolto un bug nel programma di installazione quando viene fornito un percorso non valido per l'installazione di SDK.
Risolto per il Gestore dei pacchetti il problema di mancata visualizzazione Dock MAC.
IDE nativo e Web:
Risolto un bug nel Manifest Editor che impediva l'aggiunta di un file .PNG nella Scheda Overview.
Risolto un bug che impediva al Log Viewer di funzionare correttamente con i dispositivi Gear S3 e Gear Sport.
Gestore dispositivi: Risolti i dati errati visualizzati nella configurazione del registro del Device Manager.
Native UI Builder: Risolto errore di compilazione quando si aggiungeva un pulsante sui widget di una tabella taglia-incolla da un altro contenitore.
Risolto per il Widget Toolbar che non veniva cancellato dopo l'eliminazione dalla Outline View.
Per le Note di rilascio potete visitare l'indirizzo https://developer.tizen.org/development/tizen-studio/download/release-notes
Buona Programmazione da Tizen Italia
Tizen Studio 2.1
Si aggiorna alla seconda versione l'ambiente di sviluppo di Tizen con alcune buone novità soprattutto per quanto riguarda stabilità, leggerezza e usabilità.
La piattaforma di Tizen Studio ora è basata sulla nuova versione di Eclipse, quindi potrete sperimentare un'interfaccia utente stabile, leggera e coerente, unica come ambiente di sviluppo di Tizen. Con Tizen Studio, puoi ora selezionare e installare anche solo piattaforme e profili strettamente necessari.
In Tizen Studio, è possibile eseguire tutte le attività di sviluppo che erano possibili con il vecchio Tizen SDK: è possibile sviluppare, costruire, eseguire debug e profili, oltre a poter emulare applicazioni sia native sia Web. Il nuovo ambiente di sviluppo in Tizen Studio è semplicemente migliore. Ti consente di sviluppare le applicazioni in modo più confortevole ed è più focalizzato sullo sviluppo di Tizen. Sono disponibili circa 200 applicazioni di esempio online per aumentare la comprensione delle applicazioni Tizen ed il loro numero è in continua crescita.
Per sviluppare le tue applicazioni, usa il set di strumenti forniti da Tizen Studio:
Download
Impara come installare e aggiornare Tizen Studio. Potrebbe essere necessario installare pacchetti aggiuntivi per sviluppare applicazioni per le diverse piattaforme.
Native Tools
Impara ad utilizzare gli strumenti di sviluppo disponibili per le applicazioni native. Le applicazioni native sono sviluppate usando il linguaggio di programmazione C. È possibile creare un progetto, modificare il codice per soddisfare le proprie esigenze ed eseguire l'applicazione creata nell'emulatore o in un dispositivo target.
Web Tools
Impara ad utilizzare strumenti di sviluppo disponibili per le applicazioni Web. Le applicazioni Web sono sviluppate utilizzando i linguaggi JavaScript, HTML e CSS. È possibile creare anche in questo caso un progetto, modificare il codice per soddisfare le proprie esigenze ed eseguire l'applicazione nell'emulatore, nel simulatore o su un dispositivo reale
.
Platform Tools
Scopri l'ambiente di sviluppo per la piattaforma che ti aiuta a sviluppare applicazioni precaricate e librerie dedicate alla piattaforma, oltre ai driver di dispositivo per Ubuntu.
Tizen Studio per RT
Scopri Tizen Studio per RT e come sviluppare applicazioni leggere basate su RTOS.
SDK configurabile
Scopri come utilizzare Tizen Studio per sviluppare applicazioni in un ambiente di sviluppo personalizzabile.
Ci sono molte altre migliorie per quanto riguarda strumenti già visti e conosciuti in Tizen SDK, per saperne di più vi invitiamo, come sempre, a visitare la pagina ufficiale del sito tizen.org al seguente indirizzo:
https://developer.tizen.org/development/tizen-studio
ATTENZIONE: Le Immagini visibili in questo articolo sono state prese direttamente dalla pagina ufficiale di Tizen, diisponibile all'indirizzo https://developer.tizen.org/ , ed eccetto dove diversamente specificato, esse sono distribuite sotto Licenza Creative Commons Attribution 3.0. Per eventuali segnalazioni di violazioni del copyright, errori nella traduzione o per collaborare con Tizen Italia, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
E sono 4, anzi... Z4!
Samsung Z4 arriva sul mercato indiano portando a quattro i rappresentanti di Tizen nel mondo degli Smartphone...
Voi direte "sai che notizia, vengono sfornati tutti i giorni cellulari con Android o IOs...", infatti non sarebbe una grande notizia se non fosse che lo Z4 arriva dopo una discreta attesa ma soprattutto se non fosse per una grande novità.
Infatti lo Z4 è il primo smartphone ad essere equipaggiato con Tizen 3.0, cioè l'ultima versione (stabile) del Sistema Operativo di casa Samsung!
Proprio cosi, nonostante molti storcono il naso dicendo che il livello del cellulare in se è da "entry-level", secondo me la vera notizia è la maturità del progetto che ha portato alla terza versione di Tizen sul mercato e già si vocifera di una probabile uscita della quarta a settembre prossimo.
Ma ora basta chiacchiere da comari e diamo uno sguardo veloce al Samsung Z4...
Hardware
Dobbiamo effettivamente prendere atto che Samsung ha puntato ai grandi numeri di vendite, piuttosto che a creare un prodotto di nicchia con performance da primato... ma questa politica si può facilmente capire se si pensa a quello che serve a Tizen in questo momento e cioè conquistare il maggior numero di utenti possibili, in altre parole, Tizen ha bisogno di farsi conoscere e quindi la cosa migliore è costare poco per attirare acquirenti.
Ma vediamo nello specifico cosa troviamo in questo Smartphone:
Processore: Quad-Core da 1.5GHz
Display: 4.5" TFT con risoluzione 480 x 800 (WVGA)
Camera: CMOS 5.0 MP per entrambi le camere con una risoluzione video massima di 1280 x 720 (HD) a 32fps, Dual-Led sulla cam principale e Led singolo sulla cam frontale per aggevolare i selfie in ogno condizione di illuminazione
Memoria: 1GB di RAM e 8GB di ROM di cui circa 4.9 occupate dal Sistema Operativo, Memoria esterna espandibile fino a 128GB
Rete: Dual Micro-SIM 4G LTE (FDD e TDD)
Connettività: Micro USB (con USB2), GPS Glonass, Jack 3.5 stereo, WI-FI 802.11 b/g/n 2.4GHz, WI-FI Direct, Bluetooth v4.0
Sensori: Accelerometro e Sensore di Prossimità
Dimensioni(mm): 132.9 x 69.2 x 10.3
Peso: 143 gr
Giudizio: Sicuramente, come abbiamo già detto, non si può parlare di alte prestazioni ma in generale per essere un entry-level non ci si potrebbe lamentare se non fosse per due grosse pecche e cioè la dimensione della ROM troppo scarsa, visti i quasi 5 giga occupati dal S.O., e l'assenza dell'NFC che ormai troviamo anche sulla caffettiera di casa... Scarsa la risoluzione dello schermo mentre è degna di nota la presenza del Flash a doppio Led sulla cam principale e soprattutto il flash a led singolo sulla cam selfie.
Per saperne di più sullo Z4 potete visitare la pagina ufficiale di Samsung al seguente link:
http://www.samsung.com/in/smartphones/samsung-z4-z400f
Oppure se volete sapere cosa può fare Tizen 3.0... beh allora andate subito a leggervi il nostro articolo su TizenItalia, che aspettate...
Tizen Studio 1.0
Tizen SDK si trasforma in Tizen Studio cambiando look e migliorando l'esperienza di sviluppo.
Ma vediamo subito le principali novità:
Innanzitutto ora è possibile scegliere quali pacchetti installare in base a cosa andremo a sviluppare: se ad esempio ci interessa sviluppare esclusivamente app per smartphone e tablet, oppure anche per smartTV, potremo scegliere di scaricare solo questi profili e tralasciare i profili che riguardano car-infotainment e wereable, permettendo così di mantenere un sistema di sviluppo leggero e pulito ed avere sotto gli occhi solo ciò che serve davvero.
L'ambiente di sviluppo è ora più semplice e veloce e sono state migliorate anche le informazioni disponibili in modo da aiutare lo sviluppatore nelle difficoltà che dovesse incontrare.
È stato inserito un nuovo tool, il Native UI Builder, che assiste nella creazione di app native permettendo un facile sviluppo di applicazioni UI tramite un editor di tipo WYSIWYG (What You See is What You Get):
L'Emulatore è stato migliorato e possiamo trovare in esso tutti i tipi di device per provare le nostre applicazioni, senza per avere necessariamente il vero dispositivo a disposizione:
Infine, molto interessante è il Dynamic Analyzer, un tool che assiste nell'ottimizzazione dell'applicazione in base al profilo, in parole povere al dispositivo su cui dovrà girare, mostrando lo stato del device (come uso della CPU, della memoria ed eventi UI ecc...):
Per maggiori informazioni potete sempre fare riferimento alla pagina ufficiale di Tizen dedicata agli svilupatori, al link https://developer.tizen.org/development/tizen-studio
Se volete scaricare subito Tizen Studio, potete andare al link https://developer.tizen.org/development/tizen-studio/download , dove potrete scegliere tra Windows, MacOSX oppure Ubuntu e trovare anche la Guida all'Installazione.
Non vi resta che programmare...
ATTENZIONE: Le Immagini visibili in questo articolo sono state prese direttamente dalla pagina ufficiale di Tizen, diisponibile all'indirizzo https://developer.tizen.org/ , ed eccetto dove diversamente specificato, esse sono distribuite sotto Licenza Creative Commons Attribution 3.0. Per eventuali segnalazioni di violazioni del copyright, errori nella traduzione o per collaborare con Tizen Italia, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Samsung Z2 Tizen
Fiocco blu in casa Samsung per l'arrivo del nuovo Z2, l'ultimo nato della serie Z, ossia la serie che raccoglie gli smartphone Tizen della casa coreana.
Affiancherà il fratello maggiore Z3 sui mercati asiatici coprendo le zone basse di mercato per quegli utenti con problemi di budget o che non hanno grosse pretese.
Ma vediamo più da vicino queste caratteristiche:
DESIGN
Il design dello Z2 non si discosta molto dal classico design Samsung con il tasto fisico Home e i due tasti Touch Task e Back in basso, altoparlante e fotocamera secondaria in alto e uno schermo Touch da 4" TFT. Il corpo è disponibile in tre colorazioni (Nero, Rosso Vinaccia e Oro).
SPECIFICHE
Rete: 4G
SIM: Duos
Processori: 1.5 GHz Quad Core
Display: 10.8cm (4.0”) TFT - 480 x 800 (WVGA) - 262k
Camera:
Rear: 5.0MP - LED Flash (F2.2)
Front: 0.3 MP (F2.4)
Dimensioni: 63 x 121.5 x 10.8 mm
Peso: 127 gr
Memoria:
RAM: 1GB
Interna: 8GB (Disp.5.1GB)
microSD slot: piu di 200GB
Connettività:
Wi-Fi: 802.11 b/g/n
Bluetooth: BT 4.0 BLE,
USB: 2.0,
GPS: A-GPS + GLONASS
Batteria: 2,600 mAh con UPS(Ultra Power Save)
Sistema Operativo: Tizen 2.4
Sensori: Accelerometro
DIFETTI
L'assenza della tecnologia NFC per la trasmissione dei dati e lo schermo che non solo è un TFT invece di un più moderno O-LED (che potrebbe essere anche giustificato su uno smartphine di questo livello) ma inoltre ha una qualità troppo scarsa con 480 x 800 px e solo 262k di colori. Un'altra pecca su cui sipoteva sicuramente fare di più è la fotocamera frontale (la "selfie" per intenderci) con soli 0.3 MP per un telefono che publicizza a tutto schermo la possibilità di fare videochiamate....
Comunque se volete saperne di più, potete andare nella pagina ufficiale di Samsung dedicata a questo nuovo gioiellino:
https://www.samsung.com/in/consumer/mobile-devices/smartphones/others/SM-Z200FZDDINS
Qui potrete trovare Caratteristiche, Specifiche ed Immagini che descrivono al meglio il neonato Tizen-Phone.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità continuate a seguirci, anche su Twitter e Facebook!
Sviluppo: rilasciato Tizen 3.0 Milestones
Il Technical Steering Group ha annunciato l'arrivo della nuova versione Tizen 3.0 Milestone che mette a disposizione degli sviluppatori il Kernel Tizen, i Driver di periferica, i sottosistemi middleware e le API Web/Native, necessari per lo sviluppo delle future soluzioni conformi per dispositivi Tizen.
Per "dispositivi", si intendono Smartphone, Tablet, TV, IVI(Infotainment per automobili), Wearable(indossabili), Fotocamere/Videocamemre, Frigoriferi, Climatizzatori, Orologi, confermandosi sempre di più come un Sistema Operativo onnipresente.
Le novità di questa verione (M2) sono:
- KDBus: È stata integrata la funzionalità KDBus che rende più veloce l' IPC basato su DBus;
- Crosswalk per Tizen: Crosswalk per Tizen è in corso di sviluppo;
- API IoTCon: Il modello di risorse per l'utilizzo tipico dei dispositivi Tizen è gestito ora con API IoTCon;
- Kernel: Aggiornanento alla versione 4.1 del kernel Linux;
- Emulator: L'emulatore 32bit/64bit è stato stabilizzato.
Se volete saperne di più oppure scaricare il codice sorgente, potete seguire il seguente link:
https://source.tizen.org/release/tizen-3.0-milestones
Inoltre potete vedere il corso dei progressi di Tizen 3.0 Milestones tramite il Wiki:
https://wiki.tizen.org/wiki/Tizen_3.0
Pagina 1 di 5
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 90
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 96
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 90
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 96
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 90
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 96
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 90
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 96
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 90
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/mhd-01/www.tizenitalia.it/htdocs/templates/jmint-tg/html/pagination.php on line 96